Sistema Sanitario Nazionale

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) identifica il complesso di funzioni, attività e servizi assistenziali gestiti ed erogati dallo stato italiano e denominati LEA (livelli essenziali di assistenza).
Queste prestazioni nella regione Marche, sono garantite dall’ASUR Azienda sanitaria Unica Regionale, suddivisa a sua volta in cinque Aree Vaste, corrispondenti alle diverse provincie della regione.

2012 Aree asur marche 

Le prestazioni dei LEA sono suddivisi in tre macro aree:

  • Assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro: comprende tutte le attività di tutela della salute del singolo e della collettività
  • Assistenza distrettuale: assicura i servizi sanitari territoriali, comprendenti ad esempio l’assistenza sanitaria di base (medicina di base e pediatria), assistenza farmaceutica, assistenza specialistica ambulatoriale, consultori familiari, servizi di salute mentale, servizi ai disabili etc.
  • Assistenza ospedaliera: comprende un complesso di prestazioni tra cui il Pronto Soccorso, la degenza ordinari e la lungodegenza. Viene garantita dal SSN attraverso strutture di ricovero che, a seconda del modello organizzativo prescelto, possono essere distinte in: Presidi Ospedalieri (PO), Aziende Ospedaliere (AO), Aziende Ospedaliero-Universitarie (AOU), Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs), Case di cura o strutture private accreditate con il Ssn.

Le Aziende Ospedaliere e le Aziende Ospedaliero-Universitarie, a differenza dei Presidi Ospedalieri, essendo dotate di tecnologie diagnostico-terapeutiche avanzate ed innovative, garantiscono l’attività sanitaria di alta specializzazione.

Nella regione Marche tali Aziende Ospedaliera, entrambe partner del progetto sono:

  • Azienda Ospedaliero – Universitaria "Ospedali Riuniti Umberto I –G.M. Lancisi – G. Salesi" Ancona
  • Azienda Ospedaliera «Ospedali Riuniti Marche Nord" Pesaro
Ultima modifica il Giovedì, 04 Giugno 2015 11:57
Altro in questa categoria: Tessera sanitaria »